A Milano, in Cava Ongari

L’illustrazione realizzata da Rossella Faleni racconta con una immagine poetica e di fantasia come un giorno potrebbe diventare la Cava: grandi boschi, un’ampia zona umida centrale, un ponte per attraversarla, acque azzurre dove trascorrere ore serene in un ambiente di alta naturalità.
Stiamo lavorando con questo sogno nella mente, che piano piano prenderà forma
Dal 2014, il Comune di Milano con Italia Nostra e il suo Centro Forestazione Urbana sono impegnati nel difficile ma appassionante compito di recupero di questa parte del Parco delle Cave: pulizie dalle discariche abusive accumulate nel tempo, sistemazione dei sentieri, lavori forestali, interventi naturalistici, cantieri di volontariato.
La Cava si trova nei pressi dei quartieri di Quarto Cagnino e Quinto Romano ed è facile da raggiungere con i mezzi pubblici: ad esempio con ATM 80 (fermata via Caldera 65) da MM1 De Angeli e MM Molino Dorino o MM5 San Siro Stadio.
















Sede operativa e uffici aperti al pubblico dal lunedì al venerdì con orario 9-12.30, martedì e venerdì dalle 14 alle 17.30
Centro forestazione urbana c/o Boscoincittà, cascina San Romano
via Novara 340 – 20153 Milano (interno parco, ingresso dal 390)
info@cfu.it | tel. 02.4522401