
VIAGGI E ASSAGGI DAGLI ORTI DEL MONDO
Adatto a tutti
Orti Violè dalle 10.30 alle 12.30
Negli orti Violè vi aspettano gli Ortisti Solidali di Boscoincittà!
Con loro potrete visitare gli orti dedicati al progetto e scoprire semi particolari, di verdure utilizzate per preparare i piatti etnici che degusteremo tutti insieme durante il pic nic collettivo (ore 12.30-14 Piazza dei Gelsi).
Potrete realizzare un piccolo vasetto con terra e semi da portare a casa. A marzo, verrete invitati a tornare nel parco per trapiantare la vostra piantina nel semenzaio degli orti Violè e aiutare così gli Ortisti Solidali nella loro avventura

NON SOLO FRUTTA
Adatto a tutti
Giardino della frutta dalle 10.30 alle 12.30
Da due decenni, il Giardino della frutta ospita un frutteto, coltivato con grande cura da persone appassionate che ora cercano nuovi volontari disposti a imparare e mettere insieme competenze e lavoro… per coltivare nuovi frutti. Il 21 settembre (dalle 10.30 alle 12.30) è l’occasione per conoscere il gruppo e tutte le varietà presenti nel frutteto

PER FARE UN FIORE CI VUOLE UN SEME
Adatto a tutti
Orti Violè e orti Maiera (dalle 10.30 alle 12.30)
Gli orti sono un fiore all’occhiello di Boscoincittà!
Il 21 settembre potrete visitarli, scoprire come diventare ortista, partecipare a laboratori per la piantagione di talee di ligustro, rosmarino, timo o di semi di viole e belle di notte.
Vi chiederemo di portare a casa la vostra piantina e di curarla per poi riportarla nel parco a marzo, quando potrà essere trapiantata nelle aree comuni degli orti, per rendere il parco più bello e fiorito

DA COSA NASCE COSA
A novembre verrete tutti invitati a tornare al Boscoincittà per piantare narcisi, giaggioli, muscari, aglio decorativo e altri bulbi nella striscia di prato adiacente gli orti San Romanello e Spinè. Coltivazioni collettive per seminare bellezza