
Un’intera giornata adatta a tutti, con tante attività per conoscere il parco e i suoi orti: potrai partecipare a un dendrodramma, visitare un apiario, divertirti con giochi
e laboratori.
Si potrà pranzare insieme sui prati e concludere la giornata con una merenda condivisa nell’area delle feste: porta il tuo dolce preferito!
MATTINO
Giardino d’acqua, Giardino delle api, Giardino della frutta, Orti Maiera, Orti Violè con ingresso da via Ponte del Giuscano
POMERIGGIO
Cascina San Romano, Orti San Romanello, Orti Spinè con ingresso da via Bellaria e da via Novara 300 o 390
info@cfu.it | tel. 02.4522401
Orti Violè, Maiera, Giardino frutta ORTIeFRUTTI
VIAGGI E ASSAGGI DAGLI ORTI DEL MONDO | PER FARE UN FIORE CI VUOLE UN SEME | NON SOLO FRUTTA
trovaci in mappa al n° 1
Giardino d’acqua
NON GUARDARE
DOVE METTI I PIEDI
percorsi a piedi nudi
trovaci in mappa al n° 2
Giardino delle api
INDOVINAMIELE
visita agli apiari
e degustazione miele
trovaci in mappa al n° 3
Bosco delle rane
LO CHIAMAVANO BOSCO
visita guidata
ore 10.30 trovaci in mappa al n° 4
CHE SPETTACOLO GLI ALBERI!
partecipa a un dendrodramma
iscrizione obbligatoria QUI da settembre
ore 11.30 trovaci in mappa al n° 5
Orti Spiné e San Romanello
ORTIeFIORI
VIAGGI E ASSAGGI DAGLI ORTI DEL MONDO | PER FARE UN FIORE CI VUOLE UN SEME
trovaci in mappa al n° 7
AVVENTURE NEL BOSCO
giochi al campo base
iscrizione obbligatoria QUI da settembre
trovaci in mappa al n° 9
CHI ABITA QUI?
scopri un dendrohabitat
prenotazione obbligatoria clicca QUI da settembre
ore 14.30 trovaci in mappa al n° 8
RACCOLTA SEMI PER I FUTURI BOSCHI
ore 14.30 trovaci in mappa al n° 10
LO CHIAMAVANO CAMPO MARCIO
visita guidata
ore 15.30 trovaci in mappa al n° 10
CHE SPETTACOLO GLI ALBERI!
partecipa a un dendrodramma
iscrizione obbligatoria QUI da settembre
ore 15.30 trovaci in mappa al n° 10